Sci.Electronics.Repair FAQ in italiano

Accessi dal 1 Gennaio 1998:
i fasulli... |
ed i veri... |
Nota: se riscontrate errori o omissioni in questi documenti, se
avete da suggerire aggiunte o miglioramenti, o volete semplicemente
esprimere un vostro parere, inviatemi una email all'indirizzo
ik7nxq@geocities.com
Indice dei contenuti
Jump to English Index / Indice in Inglese:
[Paranoia main site]
[University of Naples mirror]
I documenti della FAQ sono disponibili sia nella versione html
consultabile on-line, che in archivio compresso in formato tgz (archivio
tar-gzip UNIX), per facilitare il download.
Gli utenti Windows95 possono scompattare i file utilizzando una
delle tante utility shareware reperibili su Internet, per esempio
il Winzip, reperibile alla URL
http://www.winzip.com
Leggete queste Note sulla sicurezza se non volete fare la stessa fine ...
Samuel M. Goldwasser:
"Note per la ricerca dei guasti e la riparazione di ..."
- Introduzione a queste note
- Piccoli elettrodomestici
- Apparecchi audio e altra roba di vario tipo
- Lettori CD e drive CD-ROM
- Monitor video e per computer
- Televisori
- Videoregistratori a cassette
- Regole di "pronto soccorso" se dovete estrarre una videocassetta con urgenza
- Piccoli alimentatori switching
- Forni a microonde
- Telecomandi
- Flash elettronici e luci stroboscopiche
- Piccoli motori e falciatrici per prato
- Stampanti e fotocopiatrici
Samuel M. Goldwasser:
"Altre informazioni":
- Controllo delle prestazioni di monitor video e per computer
- Dove reperire informazioni per la riparazione e commenti generali
- Informazioni su televisori e monitor con CRT (tubo a raggi catodici)
- Piedinatura di vari circuiti integrati e ibridi di uso comune
- Note sulla conversione video
- Riassunti di riparazioni, un introduzione
- Riassunti di riparazioni assortiti
- Vari schemi elettrici
- Regolatori ibridi utilizzati negli alimentatori dei videoregistratori
- Problemi delle saldature di collegamento nei gruppo RF e IF dei televisori Sony
- Riparazione del gruppo di sintonia nei televisori RCA/GE CTC175/176/177
- Come controllare i condensatori con un tester e come scaricarli con sicurezza
- Informazioni sui diodi laser
- Come controllare i trasformatori di riga
- Controllare i transistor bipolari con un tester analogico o digitale
- Progetto di una semplice sonda per alta tensione
- Note sull'utilizzo di monitor a frequenza fissa sui PC
"Come riparare..." da altre fonti:
- Suggerimenti per la riparazione dei ricevitori panoramici Bearcat
- Alimentatori switching per PC
- Suggerimenti per la riparazione dei monitor HP 8399-xxx
- Riparazione e aggiornamento dei monitor vettoriali Atari
- Riassunti di riparazioni assortiti, provenienti da altre fonti
- Cartridge a nastro DC2xxx & DC6xxx
- Amplificatori audio di GRANDE potenza
- Note sulla riparazione dei monitor IBM modelli 8512, 8513, 8514, 5154, 5175 e 3192
- Altoparlanti (grandi, piccoli, medi)
- Suggerimenti assortiti per la riparazione
"Riferimenti utili":
- Dove reperire manuali di servizio e schemi elettrici
- Informazioni sulle HP Laserjet
- Dove reperire circuiti integrati e componenti obsoleti
- Piedinatura di vari connettori
- Sync-On-Green FAQ
- Equivalenze di transistor e diodi SMD
- Dove acquistare materiale elettronico per corrispondenza
- Super Nintendo Entertainment System: piedinatura e protocollo
- Regolazioni di servizio per monitor e TV Sony, a cura di Rob Myers
- Come risolvere i problemi di RFI/EMI generati dai computer
- Lista dei codici FCC
- Software in ausilio alla riparazione
- Dove si trovano fisicamente i dati sui CD?
- I miei CD suoneranno in Australia?
"Alcuni siti remoti di intersse".
- Lista dei siti remoti di interesse (da visitare almeno una volta)
Nota: il newsgroup sci.electronics non esiste più!
Il gruppo è stato soppiantato in favore di newsgroup con
argomenti più specifici. Per maggiori informazioni e soprattutto
prima di decidere DOVE postare il vostro messaggio, leggete la Guida
ai gruppi sci.electronics:
Suggerimento: il newsgroup
sci.electronics.repair
tratta proprio i più specifici punti di queste note.
Scritto da Samuel M. Goldwasser.
[Feedback Form]
[mailto].
La più recente versione in inglese è disponibile sul
server WWW
http://www.repairfaq.org
[Copyright]
[Disclaimer]
Traduzione italiana a cura di Antonio Cristiani
email: ik7nxq@geocities.com.
La più recente versione in italiano è disponibile alla
URL
http://www.geocities.com/CapeCanaveral/6369