Guida in linea di Rete e connessioni remote

Connessione a un provider di servizi Internet Connessione a una rete
Modifica delle proprietà di connessione remota
Uso del terminale
Indice analitico


Connessione a un provider di servizi Internet Informazioni sulla connessione a Internet
Creazione di un account con un provider di servizi Internet
Creazione di una nuova connessione al dispositivo
Connessione a Internet mediante un provider di servizi Internet


Informazioni sulla connessione a Internet

È possibile utilizzare il dispositivo portatile per connettersi a Internet per esplorare il World Wide Web (WWW) e scambiarsi messaggi di posta elettronica.

Se il dispositivo non dispone di un modem incorporato, sarà necessario installare una scheda modem o un modem esterno. Per dettagli sull'installazione, consultare le istruzioni del produttore. Dopo aver impostato il modem, creare una connessione a un provider di servizi Internet.

Vedere anche
Connessione a Internet mediante un provider di servizi Internet
Creazione di un account con un provider di servizi Internet


Creazione di un account con un provider di servizi Internet

Nota Il dispositivo non supporta gli account PPTP.

Impostare un account PPP (Point-to-Point Protocol) con un provider di servizi Internet e ottenere le seguenti informazioni:

Dopo aver stabilito un account, creare una nuova connessione al dispositivo. Durante la creazione di questa connessione, dovrebbe essere possibile utilizzare tutte le impostazioni TCP/IP predefinite fornite nella procedura guidata Crea nuova connessione. In caso contrario, contattare il provider di servizi Internet per informazioni sul protocollo TCP/IP specifico e sugli indirizzi DNS primari e secondari.

Vedere anche
Connessione a Internet mediante un provider di servizi Internet
Creazione di una nuova connessione sul dispositivo


Creazione di una nuova connessione sul dispositivo
  1. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  2. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona Crea nuova connessione.
  3. Nella finestra di dialogo Crea nuova connessione immettere un nome per la connessione.
  4. Selezionare il pulsante di opzione relativo alla connessione di accesso remoto.
  5. Scegliere il pulsante Avanti.
  6. Scegliere il modem che si desidera utilizzare dall'elenco a discesa.
  7. Se si desidera immettere un nuovo numero di telefono ogni volta che si effettua la connessione, scegliere Configura.
  8. Scegliere il pulsante Impostazioni TCP/IP.
  9. Scegliere il pulsante Avanti.
  10. Nella finestra di dialogo Numero di telefono immettere il numero di telefono di accesso per il provider di servizi Internet.
  11. Scegliere il pulsante Fine.

La connessione appena creata appare come icona nel pannello Connessioni di rete.

Note

Vedere anche
Connessione a Internet mediante un provider di servizi Internet
Come connettersi a una rete


Connessione a Internet mediante un provider di servizi Internet
  1. Collegare il modem del dispositivo a una linea telefonica.
  2. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  3. Toccare due volte o fare doppio clic sulla connessione creata per il provider di servizi Internet.


Connessione a una rete Informazioni sulla connessione a una rete
Creazione di una connessione di rete (Ethernet)
Creazione di una connessione di accesso remoto
Creazione di una nuova connessione sul dispositivo
Come connettersi a una rete
Come connettersi a una rete senza fili


Informazioni sulla connessione a una rete

È possibile connettersi direttamente a una rete mediante una connessione di rete Ethernet o remota. La connessione utilizzata consente di accedere alla propria posta elettronica e ai file disponibili sul server di rete, nonché di navigare su Internet o su una rete intranet. Per ricevere la posta elettronica, dopo aver definito la connessione alla rete, impostare un servizio di posta POP3 o IMAP4 in Posta in arrivo. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Posta in arrivo.

Vedere anche
Creazione di una connessione di rete (Ethernet)
Creazione di una connessione di accesso remoto


Creazione di una connessione di rete (Ethernet)

  1. Inserire la scheda Ethernet nel dispositivo.
  2. Nella finestra di dialogo relativa alle impostazioni del driver Ethernet selezionare Ottieni un indirizzo IP tramite DHCP. Scegliere OK.
  3. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona Rete e connessioni remote.
  4. Fare doppio clic sull'icona di connessione della scheda e scegliere OK per verificare le impostazioni.
    Ad esempio, se si dispone di una scheda DC21x4 Ethernet, fare doppio clic sull'icona di connessione DC211401.
  5. Quando richiesto, immettere il nome utente, la password e il nome di dominio utilizzati per l'accesso alla rete.

Vedere anche
Connessione a una rete


Creazione di una connessione di accesso remoto

  1. Richiedere all'amministratore della rete di creare un account RAS. Dopo che l'account è stato impostato, richiedere il numero di telefono, la password e il nome del computer di accesso remoto.
  2. Creare una nuova connessione sul dispositivo utilizzando le informazioni ottenute al passaggio 1. Dovrebbe essere possibile utilizzare le impostazioni TCP/IP predefinite fornite nella procedura guidata Crea nuova connessione. In caso contrario, contattare l'amministratore della rete per informazioni specifiche sul protocollo TCP/IP.
Vedere anche
Creazione di una nuova connessione sul dispositivo


Creazione di una nuova connessione sul dispositivo

È necessario creare una connessione per ciascun computer o rete a cui si desidera accedere in modo remoto a meno che non si utilizzi una scheda Ethernet.

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  2. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona Crea nuova connessione.
  3. Nella finestra di dialogo Crea nuova connessione immettere un nome per la connessione.
  4. Selezionare il pulsante di opzione relativo alla connessione di accesso remoto, quindi scegliere il pulsante Avanti.
  5. Selezionare il modem che si desidera utilizzare.
  6. Se si desidera digitare un numero di telefono prima di connettersi
La connessione appena creata appare come icona nella cartella Accesso remoto.
Note Vedere anche
Come connettersi a una rete

Come connettersi a una rete

La connessione a una rete consente solo di ricevere la posta elettronica e di esplorare Internet. Per ricevere la posta elettronica, impostare un servizio di posta POP3 o IMAP4 in Posta in arrivo. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Posta in arrivo.

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  2. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona della connessione remota che si desidera utilizzare.

    Alla prima connessione sarà necessario immettere il nome utente, la password e il dominio. Per evitare di dover digitare di nuovo la password alle connessioni successive, selezionare la casella di controllo Salva password.
  3. Scegliere il pulsante Connetti.
  4. Per disconnettersi, scegliere il pulsante Disconnetti.
Vedere anche
Connessione a un provider di servizi Internet


Come connettersi a una rete senza fili
  1. Inserire la scheda senza fili. Se richiesto, fornire il nome del driver fornito dal produttore.
  2. Dopo il caricamento, verrà visualizzata una finestra di dialogo per la connessione alle reti senza fili disponibili.
  3. Selezionare il nome della rete alla quale si desidera connettersi, quindi scegliere il pulsante Connetti.
  4. Confermare le impostazioni rilevate e scegliere OK.
  5. Se è necessario rivedere o modificare le impostazioni, selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  6. Fare doppio clic sull'icona della connessione remota da utilizzare.
  7. Se il driver della scheda senza fili lo prevede, verrà visualizzata una scheda Reti senza fili per la regolazione delle impostazioni.
  8. Utilizzare la scheda per visualizzare, modificare o regolare le impostazioni.
Vedere anche
Connessione a un provider di servizi Internet
Connessione a una rete


Modifica delle proprietà di connessione remota

Modifica delle impostazioni della connessione
Disattivazione della compressione software
Modifica della velocità di trasmissione per il dispositivo

Modifica delle impostazioni della connessione
  1. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  2. Scegliere l'icona relativa alle impostazioni della connessione che si desidera modificare.
  3. Selezionare File > Proprietà oppure fare doppio clic sull'icona appropriata.
  4. Selezionare le opzioni desiderate. A seconda della connessione selezionata, potrebbero essere disponibili impostazioni aggiuntive. Per modificarle, selezionare l'icona e scegliere Impostazioni avanzate dal menu.
Vedere anche
Creazione di una nuova connessione sul dispositivo

Disattivazione della compressione software
  1. Selezionare Start > Impostazioni > Rete e connessioni remote.
  2. Scegliere l'icona relativa alla connessione di cui si desidera modificare le impostazioni.
  3. Scegliere Proprietà dal menu File.
  4. Scegliere il pulsante Impostazioni TCP/IP.
  5. Nella scheda Generale deselezionare Utilizza compressione software.

Nota Mentre riduce il tempo necessario per stabilire una connessione, la disattivazione della compressione del software comporta il rallentamento della velocità di trasmissione dei dati. Si consiglia pertanto di effettuarla solo nel caso di connessioni frequenti che prevedono il trasferimento di piccole quantità di dati in ogni sessione.

Vedere anche
Modifica delle proprietà di connessione remota

Modifica della velocità di trasmissione per il dispositivo

Importante La modifica di questa impostazione potrebbe disattivare le comunicazioni con il PC. La velocità di trasmissione selezionata per il dispositivo deve corrispondere a quella del PC. Per ulteriori informazioni sulla modifica della velocità di trasmissione sul PC, vedere la Guida in linea di Servizi Windows CE.

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona Connessione PC.
  3. Scegliere il pulsante Modifica.
  4. Selezionare la velocità di trasmissione desiderata.
Vedere anche
Modifica delle impostazioni della connessione

Uso del terminale Informazioni sul terminale
Creazione di una nuova sessione terminale
Connessione tramite una sessione esistente
Modifica delle proprietà della sessione


Informazioni sul terminale

È possibile connettere il dispositivo a un servizio in linea o a un server aziendale che richiede un'emulazione terminale TTY o VT-100. È ad esempio possibile visualizzare e scaricare i file oppure inviare e ricevere posta elettronica.

Utilizzare il terminale solo nelle comunicazioni che richiedono l'emulazione terminale.

Vedere anche
Connessione a una rete
Connessione a un provider di servizi Internet


Creazione di una nuova sessione terminale
  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Licenze client di Terminal Server.
  2. Toccare due volte o fare doppio clic sull'icona Crea nuova sessione.
  3. Nella casella Nome sessione digitare il nome relativo alla sessione.
  4. Dall'elenco Selezionare un modem selezionare il nome del modem.
  5. Digitare il numero di telefono per il computer remoto.
  6. A meno che non sia necessario modificare le proprietà dell'emulazione, scegliere OK per connettersi.
Note Vedere anche
Modifica delle proprietà della sessione
Connessione tramite una sessione esistente

Connessione tramite una sessione esistente Vedere anche
Creazione di una nuova sessione terminale
Modifica delle proprietà della sessione


Modifica delle proprietà della sessione
  1. Nella finestra del terminale scegliere l'icona relativa alla sessione che si desidera modificare.
  2. Scegliere il pulsante Proprietà.
  3. Nella scheda Comunicazioni modificare le impostazioni secondo le necessità.
  4. Per modificare le impostazioni dell'emulazione, fare clic sulla scheda Emulazione.
  5. Dall'elenco Scegliere tipo di emulazione selezionare il tipo di terminale da emulare.
  6. Dall'elenco Scegliere tabella codici selezionare l'opzione della tabella codici relativa al set di caratteri desiderato.
  7. Per visualizzare il testo digitato prima di inviarlo, selezionare la casella di controllo Eco locale.
  8. Selezionare la casella di controllo Utilizza caratteri piccoli predefiniti per impostare questo tipo di carattere.
  9. Nella casella di gruppo CR -> CR/LF impostare le preferenze per ritorno a capo/nuova riga e selezionare la casella di controllo In ingresso o In uscita.
  10. Nella casella di gruppo Scorrimento automatico impostare la preferenze di scorrimento.
  11. Al termine, scegliere OK.

Nota Per svuotare il buffer, scegliere Svuota buffer dal menu Modifica.

Vedere anche
Creazione di una nuova sessione terminale
Connessione tramite una sessione esistente


Indice analitico compressione software
connessioni di accesso remoto, come connettersi
connessioni di accesso remoto, creazione
connessioni di accesso remoto, regolazione impostazioni
connessioni di rete (Ethernet) come connettersi
connessioni di rete (Ethernet), creazione
connessioni di rete (Ethernet) regolazione impostazioni
connessioni remote, regolazione impostazioni
connessioni via modem, a una rete
connessioni via modem, a un provider di servizi Internet
dispositivi portatili, creazione di una nuova connessione
provider di servizi Internet, come connettersi
provider di servizi Internet, creazione di una connessione
provider di servizi Internet, informazioni sulla connessione
provider di servizi Internet, regolazione impostazioni di connessione
rete senza fili, come connettersi
reti, come connettersi
reti, informazioni sulla connessione
reti, regolazione delle impostazioni di connessione
Servizi di accesso remoto (RAS)
sessioni terminale, come connettersi
sessioni terminale, creazione
sessioni terminale, informazioni
sessioni terminale, regolazione proprietà
velocità di trasmissione, modifica