Guida in linea di Impostazioni Pannello di controllo

Accesso facilitato
Bluetooth
Certificati
Comunicazioni
Data e ora
Gestione dispositivo
Composizione
Schermo
Pannello di immissione
Lingua di input
Tastiera
Mouse
Utente
Password
Energia
Impostazioni internazionali e di lingua
Impostazioni internazionali
Disinstallazione applicazioni
Stilo
Sistema
Barra applicazioni e menu di avvio
Lingua interfaccia utente
Volume e suoni
Gestione archivi
Indice analitico


Accesso facilitato

Utilizzare Accesso facilitato nel Pannello di controllo per personalizzare il funzionamento di tastiera, schermo o mouse.

Gli strumenti di accesso facilitato disponibili in Accesso facilitato nel Pannello di controllo offrono una serie di funzionalità.

Tasti permanenti
Segnali acustici
Segnali visivi
Contrasto elevato
Controllo puntatore

Nota Per aprire Accesso facilitato, scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Accesso facilitato.



Tasti permanenti

La funzione Tasti permanenti simula la pressione contemporanea di più tasti.

Tasti permanenti è progettato per utenti che hanno difficoltà a premere due o più tasti simultaneamente. Quando è richiesto l'utilizzo di una combinazione di tasti, come CTRL+P, se si preme un tasto di modifica (CTRL, ALT o MAIUSC), o il tasto con il logo Windows, con la funzione Tasti permanenti attivata, tale tasto resterà attivo fino a quando se ne premerà un altro.

Per attivare Tasti permanenti:

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Tasti permanenti della scheda Tastiera selezionare la casella di controllo Usa Tasti permanenti.

Per disattivare Tasti permanenti, deselezionare la casella di controllo Usa Tasti permanenti.

Nota Se è selezionata la casella di controllo Usa i tasti di scelta rapida nella finestra di dialogo Impostazioni di Tasti permanenti, sarà possibile attivare e disattivare Tasti permanenti premendo MAIUSC cinque volte.

Vedere anche
Per modificare le opzioni di Tasti permanenti


Per modificare le opzioni di Tasti permanenti

Tasti permanenti è progettato per utenti che hanno difficoltà a premere due o più tasti simultaneamente. Quando è richiesto l'utilizzo di una combinazione di tasti, come CTRL+P, se si preme un tasto di modifica (CTRL, ALT o MAIUSC), o il tasto con il logo Windows, con la funzione Tasti permanenti attivata, tale tasto resterà attivo fino a quando se ne premerà un altro.

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Tasti permanenti della scheda Tastiera selezionare Impostazioni. Effettuare una delle seguenti operazioni:


Segnali acustici

La funzione Segnali acustici prevede l'emissione di suoni in corrispondenza della pressione di determinati tasti di blocco.

Segnali acustici è progettato per utenti con problemi di vista o con particolari esigenze. Se si attiva Segnali acustici, saranno emessi dei suoni di avvertimento ogni volta che si premono i tasti di blocco BLOC MAIUSC, BLOC NUM o BLOC SCORR. Viene emesso un suono acuto quando si attiva un tasto e un suono basso quando lo si disattiva.

Per attivare Segnali acustici:

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Segnali acustici della scheda Tastiera selezionare la casella di controllo Usa Segnali acustici.

Per disattivare Segnali acustici, deselezionare la casella di controllo Usa Segnali acustici.

Note

Segnali visivi

La funzione Segnali visivi prevede la visualizzazione di avvisi in corrispondenza di suoni di sistema.

La funzione Segnali visivi è progettata per utenti che hanno difficoltà a sentire i suoni generati dal computer e consente di modificare le impostazioni per la visualizzazione di segnali visivi, quali la barra del titolo lampeggiante o un bordo intermittente, in corrispondenza dell'emissione di suoni da parte del computer.

Per attivare Segnali visivi:

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Segnali visivi della scheda Suono selezionare la casella di controllo Usa Segnali visivi.

Per disattivare Segnali visivi, deselezionare la casella di controllo Usa Segnali visivi.



Contrasto elevato

La funzione Contrasto elevato consente di migliorare il contrasto dello schermo attraverso l'utilizzo di colori e dimensioni dei caratteri diversi.

Contrasto elevato è progettato per utenti con problemi di vista. Le combinazioni di colori di Contrasto elevato rendono più facile la lettura dello schermo grazie all'aumento del contrasto ottenuto con combinazioni di colore alternative. In alcune combinazioni è inoltre prevista la modifica delle dimensioni dei caratteri per semplificare ulteriormente la lettura.

Per attivare Contrasto elevato:

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Contrasto elevato della scheda Schermo selezionare la casella di controllo Usa Contrasto elevato.

Per disattivare Contrasto elevato, deselezionare la casella di controllo Usa Contrasto elevato.

Nota Se è selezionata la casella di controllo Usa i tasti di scelta rapida nella finestra di dialogo Impostazioni di Contrasto elevato, sarà possibile attivare e disattivare Contrasto elevato premendo i tasti ALT di sinistra + MAIUSC di sinistra + STAMP, in base alle altre impostazioni selezionate nella finestra di dialogo Accesso facilitato. Per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di Contrasto elevato, aprire Accesso facilitato, selezionare la scheda Schermo e selezionare Impostazioni in Contrasto elevato.

Vedere anche
Per modificare le opzioni di Contrasto elevato


Per modificare le opzioni di Contrasto elevato

Contrasto elevato è progettato per utenti con problemi di vista. Le combinazioni di colori di Contrasto elevato rendono più facile la lettura dello schermo grazie all'aumento del contrasto ottenuto con combinazioni di colore alternative. In alcune combinazioni è inoltre prevista la modifica delle dimensioni dei caratteri per semplificare ulteriormente la lettura.

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Contrasto elevato della scheda Schermo selezionare Impostazioni. Effettuare una delle seguenti operazioni:


Controllo puntatore

La funzione Controllo puntatore consente di utilizzare la tastiera per eseguire le funzioni del mouse.

Controllo puntatore è progettato per utenti con difficoltà di utilizzo del mouse e consente di utilizzare il tastierino numerico per controllare il puntatore del mouse. Se si desidera utilizzare il tastierino numerico per immettere dati e per lo spostamento, sarà possibile impostare Controllo puntatore per l'attivazione tramite il tasto BLOC NUM.

  1. Aprire Accesso facilitato: scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo e fare doppio clic su Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Controllo puntatore della scheda Mouse selezionare Impostazioni.
  3. Impostare le opzioni seguenti in base alle esigenze:
Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore
Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti
Per fare clic utilizzando Controllo puntatore
Per trascinare elementi utilizzando Controllo puntatore
Per spostare il puntatore del mouse utilizzando Controllo puntatore


Per attivare Controllo puntatore

Controllo puntatore è progettato per utenti con difficoltà di utilizzo del mouse e consente di utilizzare il tastierino numerico per controllare il puntatore del mouse. Se si desidera utilizzare il tastierino numerico per immettere dati e per lo spostamento, sarà possibile impostare Controllo puntatore per l'attivazione tramite il tasto BLOC NUM.

Per attivare Controllo puntatore:

  1. Aprire Accesso facilitato.
  2. Nella sezione Controllo puntatore della scheda Mouse selezionare la casella di controllo Usa Controllo puntatore.

Per disattivare Controllo puntatore, deselezionare la casella di controllo Usa Controllo puntatore.

Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti


Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti

  1. Premere i tasti ALT di sinistra + MAIUSC di sinistra + BLOC NUM.
  2. Nella finestra di dialogo Controllo puntatore premere la BARRA SPAZIATRICE per deselezionare la casella di controllo Disattiva tasti di scelta rapida per questa funzionalità di Accesso facilitato.
  3. Premere TAB, quindi premere INVIO.

Se non è possibile attivare Controllo puntatore utilizzando la sequenza di tasti indicata, procedere come illustrato di seguito.

  1. Aprire Accesso facilitato.
  2. Premere CTRL+TAB fino a quando non viene selezionata la scheda Mouse.
  3. Per selezionare Usa Controllo puntatore, premere la BARRA SPAZIATRICE.
  4. Premere due volte TAB per selezionare OK, quindi premere INVIO.
Note Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore
Per fare clic utilizzando Controllo puntatore
Per trascinare elementi utilizzando Controllo puntatore
Per spostare il puntatore del mouse utilizzando Controllo puntatore


Per fare clic utilizzando Controllo puntatore

  1. Se non lo si è già fatto, attivare Controllo puntatore. Per attivare Controllo puntatore, aprire Accesso facilitato, fare clic sulla scheda Mouse e quindi selezionare la casella di controllo Usa Controllo puntatore.
  2. Utilizzare i tasti del tastierino numerico per fare clic, fare doppio clic o per fare clic con il pulsante destro del mouse. Se Controllo puntatore non funziona, premere BLOC NUM e riprovare a utilizzare Controllo puntatore.

Note Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore
Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti
Per trascinare elementi utilizzando Controllo puntatore
Per spostare il puntatore del mouse utilizzando Controllo puntatore


Per trascinare elementi utilizzando Controllo puntatore

  1. Se non lo si è già fatto, attivare Controllo puntatore. Per attivare Controllo puntatore, aprire Accesso facilitato, fare clic sulla scheda Mouse e quindi selezionare la casella di controllo Usa Controllo puntatore.
  2. Per trascinare gli oggetti è possibile utilizzare il tastierino numerico. Se Controllo puntatore non funziona, premere BLOC NUM e riprovare a utilizzare Controllo puntatore.
Note Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore
Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti
Per fare clic utilizzando Controllo puntatore
Per spostare il puntatore del mouse utilizzando Controllo puntatore


Per spostare il puntatore del mouse utilizzando Controllo puntatore

  1. Se non lo si è già fatto, attivare Controllo puntatore. Per attivare Controllo puntatore, aprire Accesso facilitato, fare clic sulla scheda Mouse e quindi selezionare la casella di controllo Usa Controllo puntatore.
  2. Per spostare il puntatore del mouse, è possibile utilizzare il tastierino numerico. Se Controllo puntatore non funziona, premere BLOC NUM e riprovare a utilizzare Controllo puntatore.
Note Vedere anche
Per attivare Controllo puntatore
Per attivare Controllo puntatore utilizzando le sequenze di tasti
Per fare clic utilizzando Controllo puntatore
Per trascinare elementi utilizzando Controllo puntatore


Comunicazioni

Modifica del nome del dispositivo
Configurazione della connessione al PC

Modifica del nome del dispositivo
  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic sull'icona Sistema.
  3. Nella scheda Nome dispositivo immettere un nome.


Configurazione della connessione al PC

Importante La velocità di trasmissione del dispositivo deve corrispondere a quella del PC. Se si modifica la velocità di trasmissione in un computer, sarà necessario modificarla anche nell'altro. Per ulteriori informazioni sulla modifica della velocità di trasmissione del PC, vedere la Guida in linea di Servizi Windows CE disponibile nel PC.

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic sull'icona Connessione PC.
  3. Verificare che l'opzione Consenti connessione a PC se il dispositivo è collegato sia selezionata.
  4. Selezionare Modifica.
  5. Selezionare una connessione o una velocità di trasmissione differente.
Vedere anche
Impostazione della località di chiamata
Impostazione dei formati di composizione
Guida in linea di Rete e connessioni remote

Impostazione di data e ora

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic sull'icona Data/Ora.
  3. Per impostare il mese nella scheda Data e ora, selezionare la freccia su uno dei lati del mese visualizzato o l'etichetta del mese per scegliere un'opzione da un elenco di mesi.
  4. Per selezionare la data, fare clic sulla data desiderata nel calendario.
  5. Per impostare l'ora, immetterla nella casella Ora corrente.
  6. Per impostare un diverso fuso orario, selezionarlo nell'elenco Fuso orario.
  7. Scegliere Applica oppure OK per rendere effettive le impostazioni.


Guida in linea del menu Impostazioni

Gestione dispositivo

L'applicazione Gestione dispositivo in Windows CE consente di scaricare e installare nuovi pacchetti software. Inoltre, consente all'amministratore di sistema di gestire determinati aspetti del dispositivo. Impostazione di Gestione dispositivo
Modifica delle informazioni di Gestione dispositivo
Visualizzazione dei pacchetti software installati e disponibili
Individuazione delle informazioni di connessione


Impostazione di Gestione dispositivo

Quando si imposta Gestione dispositivo per la prima volta, si effettua la connessione al server di gestione del dispositivo che consente di scaricare e installare il software sul dispositivo.

  1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic sull'icona Gestione dispositivo.
  3. Nella finestra di dialogo Gestione dispositivo immettere il nome o l'indirizzo IP del server di gestione del dispositivo. Se non si conoscono tali informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
  4. Se l'organizzazione richiede connessioni protette (https://), selezionare la casella Utilizza connessioni protette.
  5. Scegliere Avanti per connettersi al server di gestione del dispositivo.

    Nota: quando viene stabilita la connessione con il server di gestione del dispositivo, nella finestra di Internet Explorer verrà visualizzato un messaggio di benvenuto. Per continuare, chiudere la finestra.
    Vedere anche
    Gestione dispositivo
    Visualizzazione dei pacchetti software installati e disponibili
    Individuazione delle informazioni di connessione
    Modifica delle informazioni di Gestione dispositivo


    Modifica delle informazioni di Gestione dispositivo

    Per modificare il nome del server di gestione del dispositivo o le impostazioni di connessione:

    1. Scegliere il pulsante Informazioni nella schermata Programmi disponibili. Verrà visualizzata una schermata Informazioni di connessione che fornisce il nome del server di gestione del dispositivo, lo stato del server e altre informazioni importanti.
    2. Scegliere il pulsante Imposta. Viene visualizzata la schermata Impostazione Gestione dispositivo.
    3. Se si desidera modificare il nome o l'indirizzo IP del server, immettere le nuove informazioni nella casella Nome server o indirizzo IP.
    4. Se si desidera modificare il tipo di connessione utilizzato, selezionare oppure deselezionare la casella Utilizza connessione protetta.
    5. Scegliere Avanti per connettersi al server di gestione del dispositivo.

      Nota: quando viene stabilita la connessione con il server di gestione del dispositivo, nella finestra di Internet Explorer verrà visualizzato un messaggio di benvenuto. Per continuare, chiudere la finestra.
      Vedere anche
      Gestione dispositivo
      Impostazione di Gestione dispositivo
      Visualizzazione dei pacchetti software installati e disponibili


      Visualizzazione dei pacchetti software installati e disponibili

      Se si dispone di una connessione attiva al server di gestione del dispositivo, è possibile visualizzare i pacchetti software installati sul dispositivo e quelli disponibili per l'installazione. In genere si tratta di applicazioni, ma possono anche essere impostazioni del dispositivo o file di dati.

      1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
      2. Fare doppio clic sull'icona Gestione dispositivo.
      3. Se si dispone di una connessione attiva al server di gestione del dispositivo, viene visualizzata la finestra di dialogo Gestione dispositivo con la schermata Programmi disponibili che contiene l'elenco dei programmi che è possibile aggiungere.
      4. Per garantire che l'elenco sia aggiornato, scegliere il pulsante Aggiorna per recuperare l'elenco di programmi più recente.
      5. Per vedere i programmi già installati sul dispositivo, scegliere la freccia in giù accanto al titolo Programmi disponibili. Verrà visualizzato l'elenco Programmi installati.

        Nota:
        per visualizzare le informazioni sulla connessione corrente, scegliere il pulsante Informazioni. Verrà visualizzata una schermata Informazioni di connessione che fornisce il nome del server di gestione del dispositivo, lo stato del server e altre informazioni importanti.
        Vedere anche
        Gestione dispositivo
        Impostazione di Gestione dispositivo
        Modifica delle informazioni di Gestione dispositivo


        Individuazione delle informazioni di connessione

        Per visualizzare le informazioni sulla connessione corrente di gestione del dispositivo, scegliere il pulsante Informazioni nella schermata Programmi disponibili. Verrà visualizzata una schermata Informazioni di connessione che fornisce il nome del server di gestione del dispositivo, lo stato del server e altre informazioni importanti.

        Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione dei programmi installati e disponibili.

          Vedere anche
          Gestione dispositivo
          Impostazione di Gestione dispositivo
          Modifica delle informazioni di Gestione dispositivo


          Composizione
          Impostazione della località di chiamata
          Impostazione dei formati di composizione


          Impostazione della località di chiamata
          1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
          2. Fare doppio clic sull'icona Composizione.
          3. Selezionare la località per cui si desidera modificare le impostazioni dall'elenco Località di chiamata.
            Per creare una nuova località, scegliere il pulsante Nuovo. Immettere il nome del luogo e scegliere OK.
          4. Immettere o modificare il prefisso locale e nazionale, se necessario.
          5. Selezionare il pulsante di opzione A frequenza o A impulsi accanto alla voce Componi. La maggior parte delle linee telefoniche funziona a frequenza.
          6. Per disattivare automaticamente le chiamate in attesa, selezionare la casella di controllo Disattiva attesa di chiamata componendo. Selezionare quindi la sequenza numerica corretta dall'elenco oppure immetterne una nuova.
          Vedere anche
          Impostazione dei formati di composizione

          Impostazione dei formati di composizione
          1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
          2. Fare doppio clic sull'icona Composizione, quindi scegliere il pulsante Formati di composizione.
          3. Utilizzando i codici elencati nella tabella, controllare i formati di composizione.

          Note

          Caratteri per la composizione
          OperazioneCarattere
          Composizione del prefisso internazionale (specificata dal programma di composizione)E
          Composizione del prefisso locale (specificata dal programma di composizione)F
          Composizione del numero (specificata dal programma di composizione)G
          Inserimento di una pausa (in genere 2 secondi), (virgola)
          Attesa del segnale per la carta di credito (specificata dal programma di composizione)$ (simbolo del dollaro)
          Attesa di un secondo segnale (in genere utilizzata dopo $)W
          Composizione a frequenza dei numeri che seguonoT
          Composizione a impulsi dei numeri che seguonoP
          Passaggio a un altro interno (0,5 sec collegato, 0,5 sec scollegato)! (impulso di pausa)
          Attesa di "risposta silenziosa" (in genere indicata da 6,5 secondi di silenzio seguiti da uno squillo)@
          Utilizzo di controlli speciali su alcuni sistemi (solo a frequenza)ABCD o * oppure #
            Vedere anche
            Impostazione della località di chiamata

            Schermo

            Selezione di un'immagine per lo sfondo
            Modifica della combinazione di colori del desktop
            Creazione di una combinazione di colori personalizzata
            Modifica delle impostazioni per la retroilluminazione


            Selezione di un'immagine per lo sfondo
            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Schermo, quindi fare clic sulla scheda Sfondo.
            3. Dall'elenco Immagine selezionare un'immagine da utilizzare come sfondo del desktop. Per trovare un'immagine memorizzata in un'altra cartella, scegliere il pulsante Sfoglia.
            4. Per fare in modo che l'immagine copra l'intero sfondo, selezionare la casella di controllo Immagini affiancate sullo sfondo.


            Modifica della combinazione di colori del desktop

            È possibile modificare la combinazione di colori del desktop se si dispone di una periferica a colori.

            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Schermo, quindi fare clic sulla scheda Aspetto.
            3. Selezionare una combinazione nell'elenco Combinazione.
            4. Visualizzare la combinazione di colori scelta nel riquadro di anteprima. Per applicare la combinazione, scegliere il pulsante Applica.
            Vedere anche
            Creazione di una combinazione di colori personalizzata


            Creazione di una combinazione di colori personalizzata

            È possibile modificare la combinazione di colori del desktop se si dispone di una periferica a colori.

            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Schermo, quindi fare clic sulla scheda Aspetto.
            3. Selezionare una voce dall'elenco Oggetto.
            4. Fare clic sul quadratino nero accanto all'elenco Oggetto.
            5. Selezionare un colore dall'elenco Colori di base, quindi scegliere OK.
            6. Visualizzare i colori selezionati nel riquadro di anteprima.
            7. Per salvare la combinazione di colori, scegliere il pulsante Salva.
            8. Nella casella Salva combinazione con nome immettere un nome per la combinazione e scegliere OK.
            9. Scegliere il pulsante Applica.

            Suggerimento Per creare dei colori personalizzati, nella finestra di dialogo Colore selezionare una casella vuota in Colori personalizzati, quindi scegliere Definisci. Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante ? nella finestra di dialogo Colore.



            Modifica delle impostazioni per la retroilluminazione

            Se si dispone di un dispositivo in bianco e nero, sarà possibile modificare le impostazioni di retroilluminazione. È possibile che il produttore del dispositivo abbia aggiunto funzionalità di retroilluminazione avanzate. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del dispositivo.

            Per limitare il consumo delle batterie e conservare la risoluzione dello schermo, disattivare la retroilluminazione quando il dispositivo non viene utilizzato.

            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Schermo.
            3. Nella scheda Retroilluminazione selezionare una o entrambe le caselle di controllo per disattivare la retroilluminazione quando si utilizzano le batterie o un alimentatore esterno.
            4. Dall'apposito elenco selezionare il periodo di inattività del dispositivo prima che la retroilluminazione venga disattivata.

            Nota Per risparmiare ulteriore energia fornita dalle batterie, è possibile sospendere tutte le operazioni in caso di inattività.

            Vedere anche
            Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività



            Pannello di immissione

            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Pannello di immissione.
            3. Selezionare il metodo di immissione che si desidera modificare.
            4. Scegliere Opzioni.
            5. Selezionare le opzioni desiderate.


            Tastiera
            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Tastiera.
            3. Per modificare il periodo di tempo che deve intercorrere tra una pressione e la successiva prima che inizi la ripetizione, trascinare il dispositivo di scorrimento della casella Ritardo di ripetizione.
            4. Per modificare la velocità di ripetizione, trascinare il dispositivo di scorrimento della casella Velocità di ripetizione.
            5. Controllare il funzionamento delle nuove impostazioni.


            Mouse
            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Mouse.
            3. Nella scheda Doppio clic fare doppio clic sulla griglia a scacchi con la velocità desiderata.
            4. Fare doppio clic sull'icona nell'angolo inferiore destro per verificare il funzionamento delle nuove impostazioni.


            Utente Identificazione utente
            Password
            Impostazione dell'identificazione per le reti remote


            Identificazione utente
            1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
            2. Fare doppio clic sull'icona Utente, quindi fare clic sulla scheda Identificazione.
            3. Immettere o modificare i dati.
            4. Per fare in modo che queste informazioni vengano visualizzate all'avvio del dispositivo, selezionare la casella di controllo Visualizza identificazione utente.
            5. Per aggiungere altre informazioni, fare clic sulla scheda Note e inserire le informazioni nella casella Note.
              Per includere queste informazioni all'avvio del dispositivo, selezionare Visualizza note utente all'accensione.
            6. Per informazioni sull'impostazione dell'identificazione per le reti remote, vedere Impostazione dell'identificazione per le reti remote.
            Vedere anche
            Schermo
            Password
            Impostazione dell'identificazione per le reti remote


            Password

              Attenzione Nel caso in cui si dimenticasse la password o il dispositivo portatile presentasse problemi di corruzione dei dati non risolvibili riavviando il computer, sarà necessario ripetere la configurazione in base alle istruzioni del produttore. Questo tipo di operazione cancella tutti i file e i dati creati ed elimina i programmi installati.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Password.
              3. Nella casella Password digitare la password.
              4. Nella casella Conferma password immettere nuovamente la password.
              5. Per richiedere la password all'avvio, selezionare la casella di controllo Attiva password di protezione.

              Vedere anche
              Utente
              Impostazione dell'identificazione per le reti remote


              Impostazione dell'identificazione per le reti remote
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Utente.
              3. Nella scheda ID della rete immettere il nome utente, la password e il nome di dominio utilizzati per connettersi alla rete remota.
              Vedere anche
              Utente
              Password


              Energia

              Controllo del livello delle batterie
              Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività
              Ottimizzazione della durata delle batterie
              Impostazione delle combinazioni per il risparmio energia
              Controllo del livello di alimentazione dei dispositivi di sistema


              Controllo del livello delle batterie

              Note La scheda Alimentazione contiene alcune informazioni generali sulle condizioni delle batterie. La quantità di tempo operativo utile rimanente varia in base al tipo di batteria e alle modalità di utilizzo del dispositivo.



              Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Energia, quindi fare clic sulla scheda Spento.
              3. Selezionare le opzioni desiderate per sospendere le operazioni quando il computer non è attivo.

              Nota Se la scheda Spento non viene visualizzata, significa che la gestione dell'alimentazione è abilitata. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della gestione dell'alimentazione, consultare l'argomento Impostazione delle combinazioni per il risparmio energia.

              Suggerimento La sospensione delle operazioni aiuterà a prolungare la durata delle batterie.



              Ottimizzazione della durata delle batterie

              Le batterie devono durare il più a lungo possibile, in particolare quando si è in viaggio. In condizioni normali un solo insieme di batterie consente in genere di ottenere molte ore di utilizzo. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio l'energia delle batterie.

              Nota Quando le batterie sono scariche, sulla barra delle applicazioni viene visualizzata un'icona che rappresenta una batteria.

              Vedere anche
              Modifica del suono collegato a un evento
              Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività


              Impostazione delle combinazioni per il risparmio energia
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Energia, quindi fare clic sulla scheda Combinazioni.
              3. Selezionare l'opzione relativa al risparmio di energia desiderata.

              Nota Se la scheda Combinazioni non viene visualizzata, significa che la gestione passiva dell'alimentazione è attivata. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della gestione passiva dell'alimentazione, consultare l'argomento Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività.

              I valori di durata visualizzati rappresentano il periodo di tempo che deve trascorrere prima che il sistema passi allo stato della modalità di risparmio energia successivo. Ad esempio, se "Attiva la modalità Inattività del sistema:" è impostato su "Dopo 5 minuti", il sistema passerà dalla modalità Inattività dell'utente alla modalità Inattività del sistema dopo 5 minuti di inattività.

              Anche se viene selezionata l'opzione "Mai", il sistema potrebbe entrare in modalità di risparmio energia in determinate circostanze. Ad esempio, se "Attiva la modalità Sospendi:" è impostato su "Mai", un livello di carica delle batterie molto basso potrebbe provocare la sospensione del sistema.

              Suggerimento L'impostazione di tempi di attesa ridotti contribuisce a prolungare la durata delle batterie.



              Controllo del livello di alimentazione dei dispositivi di sistema
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Energia, quindi fare clic sulla scheda Stato dispositivo.

              Nota Se la scheda Stato dispositivo non viene visualizzata, significa che la gestione dell'alimentazione è abilitata. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della gestione passiva dell'alimentazione, consultare l'argomento Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività.

              Tutti i componenti del dispositivo per cui il risparmio energia è attivato vengono visualizzati nella colonna a sinistra, mentre il relativo livello di alimentazione viene visualizzato nella colonna a destra. Il livello di alimentazione va da "Alto (D0)" (quando il livello di alimentazione del dispositivo è alto) a "Spento (D4)" (quando il livello di alimentazione del dispositivo è molto basso).



              Impostazioni internazionali e di lingua

              Utilizzare le impostazioni internazionali e di lingua per impostare le opzioni relative alla lingua e al paese:

              Impostazioni internazionali
              Lingua di input
              Lingua interfaccia utente

              Per aprire Impostazioni internazionali e di lingua, scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Impostazioni internazionali e di lingua.


              Impostazioni internazionali

              Utilizzare le Impostazioni internazionali per controllare il formato di numeri, valuta, date e ora.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Impostazioni internazionali e di lingua.
              3. Scegliere la scheda Impostazioni internazionali.
              4. Selezionare le impostazioni da utilizzare dall'elenco a discesa.
              5. Per modificare i formati utilizzati per numeri, valuta, date e ora e scegliere il pulsante Personalizza.
              6. Nella finestra di dialogo Personalizza impostazioni internazionali scegliere le opzioni che si desidera utilizzare.

              Vedere anche
              Impostazioni internazionali e di lingua
              Lingua di input
              Lingua interfaccia utente


              Lingua interfaccia utente

              La Lingua interfaccia utente è la lingua di visualizzazione dei menu, delle finestre di dialogo e dei messaggi di avviso.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Impostazioni internazionali e di lingua.
              3. Selezionare la scheda Lingua interfaccia utente.
              4. Dall'elenco a discesa scegliere la lingua che si desidera utilizzare.

              NOTA: l'impostazione della lingua di interfaccia utente richiede un soft reset del dispositivo.
              Per evitare la perdita di dati, è preferibile modificare l'interfaccia utente solo nella fase di impostazione iniziale del dispositivo.

              Vedere anche
              Impostazioni internazionali e di lingua
              Impostazioni internazionali
              Lingua di input


              Lingua di input

              L'espressione lingua di input indica la lingua della tastiera o l'editor IME (Input Method Editor) utilizzati per immettere le informazioni nel dispositivo.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Impostazioni internazionali e di lingua.
              3. Scegliere la scheda Lingua di input.
              4. Scegliere la lingua predefinita dall'elenco a discesa Lingua di input predefinita. Si tratta della lingua di input che si desidera utilizzare ogni volta che si avvia il dispositivo.
              5. Scegliere le lingue che si intende utilizzare dall'elenco Lingua di input installata. Deselezionare la casella di controllo di tutte le lingue che non si desidera utilizzare.

              NOTA: la modifica della lingua di input predefinita richiede un soft reset del dispositivo. Per evitare la perdita di dati, è preferibile modificare la lingua di input predefinita solo nella fase di impostazione iniziale del dispositivo.

              Vedere anche
              Impostazioni internazionali e di lingua
              Impostazioni internazionali
              Lingua interfaccia utente


              Disinstallazione applicazioni

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Disinstallazione applicazioni.
              3. Selezionare l'applicazione che si desidera rimuovere nell'elenco Programmi.
              4. Fare clic su Rimuovi.

              Note



              Stilo

              Ricalibrazione della sensibilità dello schermo
              Impostazione della velocità del doppio tocco dello stilo

              Ricalibrazione della sensibilità dello schermo

              Durante la procedura guidata di configurazione dello stilo, viene impostata la pressione necessaria per trasmettere i tocchi dello stilo allo schermo. Se il dispositivo non riceve correttamente il doppio tocco:

              Vedere anche
              Impostazione della velocità del doppio tocco dello stilo


              Impostazione della velocità del doppio tocco dello stilo
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Stilo.
              3. Nella scheda Doppio tocco toccare due volte la griglia a scacchi con la velocità desiderata.
              4. Toccare due volte l'icona nell'angolo inferiore destro per controllare le impostazioni.
              Vedere anche
              Ricalibrazione della sensibilità dello schermo


              Sistema

              Impostazione della quantità di RAM allocata
              Programmi memorizzati nella ROM


              Impostazione della quantità di RAM allocata
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Sistema.
              3. Nella scheda Memoria spostare il dispositivo di scorrimento per allocare una maggiore quantità di memoria per le applicazioni o l'archiviazione.
                Se non è disponibile lo spazio necessario per un file, aumentare la quantità di memoria di archiviazione.
                Se il dispositivo è lento, provare ad aumentare la quantità di memoria programmi.
              Note Vedere anche
              Impostazione dello spegnimento del dispositivo in caso di inattività
              Programmi memorizzati nella ROM


              Programmi memorizzati nella ROM

              I programmi forniti insieme al dispositivo portatile si trovano nella ROM e vi rimangono anche dopo una riconfigurazione completa. I programmi che vengono installati successivamente nel dispositivo si trovano nella RAM e devono essere installati nel caso si esegua una riconfigurazione completa. Se si incontrano problemi durante la reinstallazione dei programmi, allocare una maggiore quantità di RAM.

              Vedere anche
              Impostazione della quantità di RAM allocata


              Barra delle applicazioni e pulsante Start

              Nascondere la barra delle applicazioni
              Modifica delle impostazioni della barra delle applicazioni
              Espansione del menu di avvio


              Nascondere la barra delle applicazioni
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Barra delle applicazioni > Barra applicazioni e pulsante Start.
              2. Selezionare la casella di controllo Nascondi automaticamente.

              Vedere anche
              Modifica delle impostazioni della barra delle applicazioni
              Icone della barra delle applicazioni



              Modifica delle impostazioni della barra delle applicazioni
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Barra applicazioni e pulsante Start.
              2. Selezionare le opzioni desiderate.

              Vedere anche
              Nascondere la barra delle applicazioni
              Icone della barra delle applicazioni



              Espansione del menu di avvio
              È possibile impostare il pulsante Start in modo che visualizzi un menu con tutte le opzioni disponibili nelle applicazioni del Pannello di controllo.
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Barra applicazioni e pulsante Start.
              2. Scegliere la scheda Avanzate.
              3. Selezionare Espandi Pannello di controllo.
              4. Scegliere OK.

              Quando si utilizzerà di nuovo il pulsante Start, verranno visualizzate tutte le opzioni del menu Pannello di controllo.

              Vedere anche
              Impostazioni del Pannello di controllo

              Volume e suoni

              Regolazione di volume e suoni
              Modifica del suono collegato a un evento

              Regolazione di volume e suoni
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Volume e suoni.
              3. Nella scheda Volume selezionare le opzioni desiderate.

              Suggerimento È possibile disattivare i suoni per risparmiare energia e aumentare la durata delle batterie.

              Vedere anche
              Modifica del suono collegato a un evento

              Modifica del suono collegato a un evento
              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Volume e suoni, quindi fare clic sulla scheda Suono.
              3. Selezionare un evento dall'elenco Nome evento.
              4. Selezionare un suono dall'elenco Suono.
                Per eliminare un suono dall'evento selezionato, selezionare Nessuno.
              5. Per salvare le modifiche in una combinazione diversa, selezionare Salva con nome e specificare il nome da assegnare alla combinazione di suoni.
                Per eliminare una combinazione di suoni, selezionarla nell'elenco e fare clic su Elimina.

              Suggerimento Per disattivare rapidamente tutti i suoni legati agli eventi, selezionare Nessun suono dall'elenco Combinazione.

              Vedere anche
              Regolazione di volume e suoni

              Gestione dei certificati digitali

              I certificati vengono utilizzati da alcune applicazioni per stabilire l'attendibilità e per le comunicazioni protette. I certificati vengono firmati ed emessi dalle autorità di certificazione e sono validi per il periodo di tempo stabilito. In Windows CE è supportata l'archiviazione di più certificati.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
              2. Fare doppio clic sull'icona Certificati.
              3. Nella scheda Archivi selezionare nell'elenco a discesa l'archivio di certificati che si desidera visualizzare o modificare. Nell'archivio Autorità attendibili sono riportati i certificati di primo livello per le autorità ritenute attendibili. Nell'archivio Certificati sono contenuti i certificati personali, utilizzati per l'identificazione personale. Nell'archivio Altre fonti sono riportate autorità di certificazione intermedie che consentono la creazione di una catena di attendibilità.
              4. Per aggiungere un certificato o associare una chiave privata all'archivio selezionato, selezionare Importa.
              5. Per visualizzare ulteriori dettagli relativi al certificato selezionato, come il nome esteso o la data di scadenza, scegliere Visualizza.
              6. Per eliminare il certificato selezionato dall'archivio, scegliere Rimuovi.


              Gestione archivi

              Gestione delle periferiche di archiviazione
              Gestione delle partizioni dei dischi
              Creazione di una nuova partizione
              Funzioni avanzate delle partizioni

              Gestione delle periferiche di archiviazione

              Le periferiche di archiviazione disponibili sono riportate nell'apposita casella di riepilogo, in base al relativo nome. Per visualizzare informazioni sul disco o per effettuare operazioni di archiviazione, selezionare una periferica dall'elenco.



              Gestione delle partizioni dei dischi

              Le partizioni disponibili nella periferica di archiviazione selezionata sono riportate nell'apposita casella di riepilogo.

              Vedere anche
              Creazione di una nuova partizione
              Funzioni avanzate delle partizioni

              Creazione di una nuova partizione

              1. Per creare una nuova partizione, selezionare una periferica di archiviazione dall'elenco e fare clic sul pulsante Nuovo.
              2. Digitare il nome da assegnare alla nuova partizione.
              3. Specificare la dimensione, in settori, della nuova partizione o selezionare la casella di controllo Utilizza tutto lo spazio su disco disponibile.
              4. Scegliere OK per creare la partizione o X per annullare l'operazione.


              Funzioni avanzate delle partizioni

              Per visualizzare le opzioni avanzate disponibili per le partizioni, selezionare una partizione e fare clic su Proprietà.

              Note

              Bluetooth

              Utilizzare l'opzione Bluetooth nel Pannello di controllo per la gestione dei dispositivi Bluetooth disponibili.

              Ricerca dei dispositivi Bluetooth
              Autenticazione del dispositivo
              Rimozione di un dispositivo dall'elenco dei dispositivi attendibili
              Attivazione di un dispositivo

              Nota Per aprire uno dei dispositivi Bluetooth, selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Bluetooth.



              Ricerca dei dispositivi Bluetooth

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Bluetooth.
              2. Premere Cerca dispositivo. Verrà così iniziato il processo di ricerca. L'eventuale dispositivo Bluetooth rinvenuto nelle vicinanze verrà aggiunto alla casella di riepilogo Non attendibile.
              3. Successivamente sarà possibile selezionare i dispositivi con i quali si desidera stabilire una relazione di fiducia. Per informazioni sull'autenticazione di un dispositivo per una relazione di fiducia, vedere Autenticazione del dispositivo.
              Vedere anche
              Autenticazione del dispositivo
              Rimozione di un dispositivo dall'elenco dei dispositivi attendibili
              Attivazione di un dispositivo


              Autenticazione del dispositivo

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Bluetooth.
              2. Nella casella di riepilogo Non attendibile scegliere il dispositivo da autenticare.
              3. Fare clic sul pulsante "-->". Se si richiede l'autenticazione del dispositivo, verrà visualizzata una finestra di dialogo dove è necessario immettere il PIN (Personal Identification Number) per il dispositivo. Se l'autenticazione riesce, il nome del dispositivo verrà spostato nella casella di riepilogo Attendibile.
              Vedere anche
              Ricerca dei dispositivi Bluetooth
              Rimozione di un dispositivo dall'elenco dei dispositivi attendibili
              Attivazione di un dispositivo


              Rimozione di un dispositivo dall'elenco dei dispositivi attendibili

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Bluetooth.
              2. Nella casella di riepilogo Attendibile scegliere il dispositivo da rimuovere.
              3. Fare clic sul pulsante "<--" per rendere il dispositivo Non attendibile.
              4. Premere CANC per eliminare la voce e rimuoverla dalla memoria cache.
              Vedere anche
              Ricerca dei dispositivi Bluetooth
              Autenticazione del dispositivo
              Attivazione di un dispositivo


              Attivazione di un dispositivo

              Solo un dispositivo per classe può essere contrassegnato come attivo e utilizzato come dispositivo predefinito.

              1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Bluetooth.
              2. Nella casella di riepilogo Attendibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo da impostare come attivo.
              3. Dall'elenco popup selezionare Attivo per contrassegnare il dispositivo come attivo.
              Vedere anche
              Ricerca dei dispositivi Bluetooth
              Autenticazione del dispositivo
              Rimozione di un dispositivo dall'elenco dei dispositivi attendibili


              Indice analitico accesso facilitato
              archiviazione dispositivo, periferiche di archiviazione
              batterie, modalità sospensione
              batterie, risparmio
              batterie, risparmio batterie
              batterie, sospensione automatica
              Bluetooth, attivazione dispositivo
              Bluetooth, autenticazione dispositivo
              Bluetooth, ricerca dispositivi
              Bluetooth, rimozione dispositivo dall'elenco dispositivi attendibili
              certificati
              connessione, configurazione PC
              connessione, impostazione formati composizione
              connessione, impostazione località di chiamata
              dispositivo, calibrazione dello stilo
              dispositivo, impostazione data
              dispositivo, impostazione ora
              dispositivo, impostazioni barra delle applicazioni
              dispositivo, impostazioni mouse
              dispositivo, ricalibrazione dello stilo
              dispositivo, velocità doppio tocco
              dispositivo, visualizzazione/occultamento barra delle applicazioni
              memoria, impostazione della quantità di RAM allocata
              programmi, disinstallazione applicazioni
              programmi, memorizzati nella ROM
              suoni dispositivo, attivazione/disattivazione
              suoni dispositivo, eventi
              suoni dispositivo, modifica
              suoni dispositivo, volume
              utente, identificazione utente
              utente, nome dispositivo
              utente, password dispositivo